Per l’ultima gara della regular season, mister Caserta dispone le Aquile con il solito 3-5-2: Pigliacelli in porta; Brighenti, Antonini e Scognamillo in difesa; Cassandro, Pontisso, Pompetti, Ilie e Quagliata a centrocampo; Biasci e Iemmello in attacco.
Il Mantova, di contro, si schiera con il 4-2-3-1: Festa in porta; Radaelli, Brignani, Cella e Bani in difesa; Trimboli e Burrai a centrocampo; Galuppini, Mancuso, Fiori a sostegno di Mensah in attacco. Fin dai primi istanti di gara si percepisce il grande equilibrio che regna tra le due squadre.
Il Mantova, come prevedibile, mantiene il pallino del gioco per gran parte della prima frazione. Ciononostante è il Catanzaro ad andare in rete con Cassandro sugli sviluppi di un calcio d’angolo; il direttore di gara però annulla per un precedente fallo del capitano delle Aquile.
Il primo tempo scivola via senza ulteriori sussulti degni di nota, mentre l’attenzione è focalizzata su quanto succede sugli altri campi. In avvio di ripresa i padroni di casa cercano con maggiore insistenza la via della rete: è in particolare Mancuso a sollecitare più volte Pigliacelli, ma il portiere delle Aquile si fa trovare sempre pronto.
I minuti scorrono mentre i ritmi calano vertiginosamente. I risultati che stanno maturando sugli altri campi consentono a Mantova e Catanzaro di conseguire i rispettivi obiettivi.
Al triplice fischio il risultato finale è Mantova 0 Catanzaro 0. I biancorossi sono salvi, le Aquile giocheranno sabato il turno preliminare dei play-off contro il Cesena.
CREDIT FOTO: US Catanzaro 1929
Lascia un commento