La fase di rodaggio è finita. Il Catanzaro ha chiuso il ciclo di amichevoli precampionato con la sfida contro il Fasano, formazione di serie D, ed ora alza lo sguardo verso il primo appuntamento ufficiale: giovedì 15 agosto, giorno di Ferragosto, alle ore 18:30 si scende in campo contro il Sassuolo, in trasferta, per i trentaduesimi di Coppa Italia. Una gara che rappresenta subito un banco di prova di alto livello, contro una squadra neopromossa in Serie A, ma anche una vetrina importante per mostrare da subito le ambizioni di una stagione che si preannuncia tutta da vivere.
È un nuovo Catanzaro quello che si presenta ai blocchi di partenza. Dopo l’addio di Caserta, la società ha scelto di riprendere il filo di un progetto tecnico basato su gioco e identità, affidandosi ad Alberto Aquilani. Mister giovane, preparato, ambizioso. Idee offensive, mentalità propositiva e tanta voglia di lasciare il segno. Il nuovo tecnico giallorosso ha già portato entusiasmo e una ventata d’energia nello spogliatoio, mettendo le basi per una squadra che vuole attaccare, comandare e divertire.
Contro il Fasano, i giallorossi hanno messo minuti nelle gambe e provato soluzioni tattiche, si sono visti alcuni segnali incoraggianti pur evidenziando qualche fisiologica imprecisione figlia dei carichi di lavoro estivi. Ma è chiaro che il gruppo sia ancora da completare. Il mercato è aperto, e il club sta lavorando per regalare ad Aquilani almeno 3-4 rinforzi mirati, per completare un organico giovane, ma pieno di talento. Per affrontare una Serie B che si preannuncia, ancora una volta, lunga e insidiosa serviranno alternative, profondità e carattere.
Intanto c’è una base solida da cui ripartire e soprattutto c’è un gruppo giovane, affamato, che ha voglia di stupire. L’ultimo acquisto è un nome che ha acceso l’entusiasmo dei tifosi: Mattia Liberali. Giovane, talentuoso, con un futuro luminoso davanti e già la testa da veterano. Il suo arrivo è stato una delle operazioni più importanti del mercato giallorosso: un innesto di qualità pura, capace di spostare gli equilibri e dare un’impronta moderna al reparto offensivo. Un colpo che conferma la volontà della società di puntare forte anche sui giovani che fanno la differenza.
A dare la spinta, come sempre, ci penseranno la Curva Massimo Capraro e suoi Ultras, pronti a non far mancare il proprio sostegno neanche il giorno di Ferragosto. Anche a Reggio Emilia ci sarà il cuore pulsante del tifo giallorosso, pronto a farsi sentire e a colorare il settore ospiti con bandiere, cori e passione. Perché chi ama il Catanzaro, lo segue ovunque. Anche il 15 agosto. Anche a centinaia di chilometri da casa. Anche quando il termometro segna 35 gradi.
Ripartiamo dunque con un nuovo allenatore, con nuove idee, ma con la stessa voglia di lottare e di stupire. Perché questa squadra ha qualità, ha fame, e ha una città intera che la spinge. Un sogno da costruire partita dopo partita. Perché il Catanzaro, oggi, non è più solo una bella sorpresa: è una realtà che vuole continuare a crescere. E se la squadra verrà completata con i giusti innesti, ci sarà da divertirsi.
La stagione sta per cominciare e noi siamo pronti.
CREDIT FOTO: US Catanzaro 1929
Lascia un commento