Con l’ufficialità dell’addio di Stefano Scognamillo al Catanzaro, andiamo a scoprire che fine hanno fatto i giocatori che erano in rosa nella partita promozione del campionato 2022/23 che si è disputata allo stadio Arechi di Salerno.
Fulignati, Martinelli, Brighenti, Scognamillo, Situm, Verna, Ghion, Sounas, Vandeputte, Iemmello, Biasci. Questo è l’undici che molti tifosi del Catanzaro ricordano a memoria, dato che nella stagione 2022/23 questi ragazzi hanno regalato, battendo la Gelbison, alla città capoluogo della Calabria il ritorno nel campionato di Serie B dopo 19 stagioni di assenza.
Una formazione, dunque, che i tifosi giallorossi ricordano come se fosse un mantra, anche se a distanza di poco più di due anni da quella partita sono davvero pochi i giocatori rimasti ancora con il club giallorosso.
Si tratta di Nicolò Brighenti, Tommaso Biasci, Pietro Iemmello, e Simone Pontisso (che nella sfida di Salerno è subentrato nel corso della seconda frazione di gioco), mentre tutti gli altri componenti della rosa hanno piano piano salutato un posto che resterà per sempre nei loro cuori.
La maggior parte dei giocatori della squadra che era allenata da Vincenzo Vivarini è alla fine tornata a giocare nel campionato di Serie C, come ad esempio Dimitris Sounas che ha conquistato al termine della passata stagione la promozione in Serie B con l’Avellino. Ci sono anche il capitano Luca Martinelli, ora in forza all’Audace Cerignola, Enrico Brignola, Pietro Cianci e Alessio Curcio alla Ternana, Mario Situm alla Lokomotiv Zagabria, Luca Verna al Trapani e Pasquale Fazio addirittura ha deciso di appendere gli scarpini al chiodo.
Ma ci sono anche dei giocatori che sono riusciti a raggiungere la Serie A, come ad esempio Andrea Fulignati e Jari Vandeputte, che al termine dell’ultimo campionato di B hanno vinto i playoff promozione con la maglia della Cremonese, come Andrea Ghion che ha fatto parte della rosa del Sassuolo nell’ultima annata, o come Panos Katseris, riserva nella stagione 2022/23, che è stato poi acquistato dalla squadra francese del Lorient che ha ottenuto la promozione nella massima divisione al termine dell’ultimo campionato.
Dunque, a distanza di poco più di due stagioni la rosa del Catanzaro è cambiata quasi totalmente, e l’addio dopo quattro stagioni di Stefano Scognamillo, che ha accettato l’offerta arrivata dal Benevento, è il segno che il ciclo è definitivamente terminato e servono nuove figure che nello spogliatoio possano affiancare il capitano Iemmello e creare un gruppo che come il precedente si affezioni alla città e alla maglia, perché solo così si può pensare di raggiungere un traguardo veramente importante nel corso della prossima annata.
CREDIT FOTO: US Catanzaro 1929
Lascia un commento