Un entusiasmante 4-3 per i giallorossi. Una partita nella quale il “pescarese” Bivi fece la parte del protagonista
Tra i precedenti tra Catanzaro e Pescara ce n’è uno che resterà nella mente di molti tifosi delle rispettive squadre per le emozioni che la gara ha offerto.
Avevo 15 anni e, ovviamente, anche io ero presente sugli spalti in quella stagione nella quale il Catanzaro fece solo da comparsa.
Era il 9 ottobre 1983 quando al Ceravolo, all’epoca ancora stadio comunale, s’incrociarono le due formazioni in una sfida epicavalida per laquinta giornata del campionato di serie B.
In quella gara a contribuire in modo decisivo alla vittoria dei giallorossi fu il “pescarese” Edy Bivi – vice capocannoniere al termine della stagione con 14 reti – che si rese protagonista di una doppietta e di una prestazione complessiva molto positiva. L’attaccante, al pari del compagno di reparto Pino Lorenzo fece ammattire una difesa che incappò in quella occasione in una delle giornate peggiori della stagione.
La gara fu caratterizzata da sorpassi e controsorpassi anche se sul 3-3 fu un’autorete a decretare la vittori finale per il Catanzaro.
Quel campionato fu uno dei più nefasti per il Catanzaro in cadetteria che si concluse infatti con la retrocessione in terza serie nonostante il cambio di allenatore con Renna che subentrò a Corso.
Che la partita non sarebbe stata come tante altre lo si potè constatare fin dall’avvio quando Roselli portò in orbita il Pescara dopo cinque minuti. Fu appunto Bivi a pareggiare al 27′. Il Catanzaro ebbe modo di ribaltare il risultato con Lorenzo al minuto 46 ma Dalla Costa ripristinò la parità al 50′.
Il Catanzaro ruggì nuovamente sempre con Bivi al 52′ ma Tacchi, al minuto 83, regalò di nuovo il pareggio al Pescara. Sembrava che la gara potesse terminare sul risultato di parità ma era estino che la gara riservasse ancora altre emozioni.
Quando ormai gli spettatori erano convinti che non ci sarebbero state più speranze di guadagnare i due punti – la regola dei 3 punti per la vittoria venne adottata molti anni dopo – giunse inaspettata l’autorete che giunse a 4 minuti dalla conclusione premiando il forcing finale da parte dei giallorossi. Lo sfortunato autore del gol-vittoria fu proprio colui che aveva siglato il momentaneo pareggio del 2-2, Dalla Costa.
In quella gara il Catanzaro si schierava con la seguente formazione:
Incontri, Marino, Cascione, Peccenini, Destro, Boscolo, Gobbo, Braglia, Bivi, Musella, Lorenzo. All. Corso
A disposizione: Paradisi, Conca, Salvadori, Venturini, Nastase.
Il Pescara scese in campo con:
Bartolini, Ioratti, Caputi, Dalla Costa, Cerone, Polenta, Testa, D’Alessandro, Tovalieri, Roselli, Tacchi. All: Rosati
A disposizione: Pacchiarotti, Giordano, Olivotto, Bocchinu, Caradonna
CREDIT FOTO: Wikipedia
Lascia un commento