Catanzaro – Brescia 2 – 1 (19′ Bjarnason, 42′ Biasci, 98′ Bonini)
Crocevia importante al “Ceravolo” per il Catanzaro contro il Brescia, con le due tifoserie storicamente gemellate e protagoniste di un bellissimo corteo prima della gara fuori dallo stadio (nella foto alcuni tifosi delle due squadre insieme).
Giornata fredda e piovosa a Catanzaro, campo pesante ma squadre subito pronte a darsi sana battaglia, in particolare i padroni di casa che già al 7′ centrano la traversa. Al 9′ spunto di D’Alessandro che mette in mezzo per Koutsoupias, sponda di petto per la splendida volee’ di Iemmello, simil Sudtirol, che finisce di pochissimo alta sopra la traversa.
Al 16′ colpo di testa di Borrelli che finisce alto. Un minuto dopo ancora Borrelli e ancora di testa con il Brescia che si fa sempre più pericoloso. Al 19′ il vantaggio era nell’aria ed ecco la testa di Bjarnason che infila Pigliacelli in ripartenza, su spiovente di Galazzi.
Poco dopo la mezz’ora strepitoso Iemmello che si libera facilmente di due avversari ma il suo tiro a giro finisce a lato. Il capitano carica i suoi e applaude la squadra. Le Aquile raggiungono il pari, sotto una pioggia torrenziale, con il ritrovato Biasci che mette in porta un bellissimo cross dalla destra dell’ottimo D’Alessandro.
Tre sono i minuti di recupero concessi, con Koutsoupias che ci prova di testa ma la sfera finisce di poco a lato. Termina così il primo tempo. Nella ripresa accade di tutto. Compagnon sale in cattedra ed è il vero protagonista della partita.
Crea tante occasioni, sfiora il goal e lo realizza nel finale con un goal di punta ma il VAR, dopo un controllo eterno, lo annulla lasciando l’urlo in goal ai tifosi giallorossi. Ma fortunatamente dal nulla spunta la testa di Bonini che regala al Catanzaro una vittoria strameritata, in particolare per Fabio Caserta che si è visto esultare con una grinta straordinaria. Vittoria fondamentale per il cammino del Catanzaro e grande soddisfazione per Caserta. Nel prossimo turno il Catanzaro va a Palermo per una sfida prestigiosa, con le Aquile ad oggi ad un punto dai playoff.
Le formazioni ufficiali di Catanzaro-Brescia:
Catanzaro (3-5-2): Pigliacelli; Brighenti, Scognamillo, Bonini; D’Alessandro, Pontisso, Petriccione, Koutsoupias, Compagnon; Biasci, Iemmello. A disp. Dini, Edoardo Borrelli, Piras, Turicchia, Pagano, Ceresoli, Seck, Buso, Coulibaly, Cassandro, Pittarello. All. Caserta.
Brescia (4-3-2-1): Lezzerini; Dickmann, Cistana, Adorni, Corrado; Bisoli, Verreth, Besaggio; Galazzi, Bjarnason; Gennaro Borrelli. A disp. Andrenacci, Paghera, Calvani, Juric, Bianchi, Moncini, Jallow, Nuamah, Bertagnoli, Olzer, Papetti, Muca. All. Maran.
Arbitro: PERRI
Assistenti: SCARPA M. – MINIUTTI
IV uomo: VOGLIACCO
VAR: GUALTIERI
AVAR: PAIRETTO
Note: Spettatori Catanzaro-Brescia
Totale spettatori: 7.341
Totale incasso: 99.227
Paganti: 1.518
di cui ospiti: 261
Incasso paganti: 25.124
Abbonati: 5.823
Rateo abbonati: 74.102
La nota stampa dell’U.S. Catanzaro sulla maglia “limited editon” utilizzata quest’oggi a scopo benefico:
Le Aquile scendono in campo con una maglia speciale nella sfida contro il Brescia, una piccola opera d’arte, realizzata dallo sponsor tecnico Eye Sport, che porta la firma di Massimo Sirelli.
«Sono davvero onorato – spiega l’artista – di aver avuto l’opportunità di disegnare la maglia speciale dell’US Catanzaro 1929 per questa straordinaria iniziativa di solidarietà, contribuendo ad un progetto che sostiene l’Azienda Ospedaliero Universitaria “Renato Dulbecco”.
Quando il Catanzaro mi ha chiesto di interpretare la sua maglia, e io l’ho fatto con il mio linguaggio più autentico e primitivo, quello che ha segnato l’inizio del mio percorso artistico. E’ da 30 anni che uso gli spray e le tag per esprimermi sui muri.
Nel breve tempo avuto a disposizione, ho tratto ispirazione dalle scritte degli Ultras sui muri della città, quelle tracce che da sempre raccontano la passione e l’anima di una città e dei suoi tifosi. E’ stato per me un imprinting molto forte, che ho voluto riportare su questa maglia come simbolo di identità e di appartenenza».
La maglia, prodotta in edizione limitata (400 pezzi), sarà disponibile dopo la gara, presso l’US Catanzaro Store, su Corso Mazzini, nel centro storico della città, anche via web per i tifosi che vivono fuori.
Un progetto reso possibile grazie al contributo di Eye Sport: «Seguivo da tempo Sirelli, dal quale ho sempre apprezzato particolarmente la sua capacità di raccontare, con il suo linguaggio artistico, l’identità del territorio», spiega l’amministratore delegato di Eye Sport, Alessandro Ariu.
«Questo è uno dei motivi che mi ha spinto a sposare subito e con entusiasmo questo progetto di solidarietà, insieme al forte legame che lega Eye Sport alla città di Catanzaro e alla sua squadra di calcio, una realtà su cui abbiamo investito e dalla quale stiamo ottenendo grandi soddisfazioni, come dimostra l’apertura di quattro negozi monomarca. Questo lavoro di particolare pregio, che abbiamo realizzato in pochissimo tempo, è anche un segno della nostra gratitudine per questa piazza».
Le divise indossate dai giocatori saranno invece messe all’asta sulla piattaforma CharityStars. Il ricavato dell’iniziativa, al netto dei costi di realizzazione, sarà interamente devoluto all’Azienda Ospedaliero Universitaria “Renato Dulbecco”.
«Quando il direttore generale Morganti mi ha proposto di realizzare una maglia Limited Edition per sostenere l’ospedale – ha aggiunto Sirelli – non ho esitato un attimo, credo che sostenere iniziative benefiche con la mia creatività sia lo scopo più nobile che io possa dare al mio lavoro, l’arte al servizio della comunità. Sono sicuro che grazie alla passione e alla generosità dei tifosi giallorossi potremo dare un contributo alla sanità del territorio. Ringrazio il presidente Floriano Noto e tutto lo staff dell’US Catanzaro 1929 per aver creduto in me e per aver reso possibile questo progetto, che rende questa maglia non solo un simbolo di passione calcistica, ma anche un segno di solidarietà e amore per la comunità».
Il commissario dell’Azienda “Dulbecco”, Simona Carbone, ha rivolto un ringraziamento all’US Catanzaro e al presidente Floriano Noto: «Da parte della società c’è sempre grande attenzione nei confronti dell’ospedale cittadino. Il Catanzaro è sempre presente e ci sostiene con diverse iniziative, come questa che unisce arte, sport e solidarietà. Ringrazio profondamente il presidente Noto e la dirigenza per avere scelto di destinare il ricavato della raccolta al sostegno dei reparti pediatrici, per i quali contiamo di acquistare della strumentazione».

CREDIT FOTO COPERTINA: US Catanzaro 1929
Lascia un commento