Per il classe 2007 sono ancora zero i minuti giocati in campionato, ma nella conferenza stampa post Catanzaro-Carrarese, Mister Aquilani ci ha tenuto a rassicurare tutti su un suo futuro impiego.
Tra i tanti colpi fatti dal Catanzaro in entrata nell’ultima sessione estiva di calciomercato, certamente quello di Mattia Liberali è stato il più chiacchierato e apprezzato dalla tifoseria.
Il centrocampista è, infatti, un prodotto del settore giovanile del Milan e ha scelto di lasciare una vetrina come quella della squadra milanese, in controtendenza rispetto a ciò che si vede oggi, ma che la piazza giallorossa ha saputo apprezzare a pieno dimostrando fin da subito il proprio affetto al ragazzo.
I tifosi, però, non si aspettavano certamente che il ragazzo partisse ai margini delle rotazioni di Alberto Aquilani. Liberali, infatti, non ha mai calcato il campo nelle prime tre giornate del campionato di Serie B, e il suo unico spezzone di partita con la maglia del Catanzaro risale alla sfida di Coppa Italia contro il Sassuolo, nella quale è partito titolare ed è rimasto in campo per 57 minuti.
Parliamo comunque di un giocatore nel giro delle selezioni giovanili italiane, vista anche la recente convocazione per gli impegni dell’under 20.
E per questo motivo, nella conferenza stampa post Catanzaro-Carrarese, all’allenatore giallorosso Aquilani è stato chiesto il motivo dello scarso impiego in questo inizio di stagione di Liberali.
Il tecnico si è difeso spiegando che, avendo una rosa di trenta giocatori, è normale che ci sia qualcuno che abbia meno spazio, ma ha anche affermato che se il giocatore è a Catanzaro il merito è suo e che crede fortemente nelle sue qualità, anche se gli va concesso il giusto tempo di adattamento ai ritmi di una prima squadra.
Liberali è certamente un giocatore di talento e di estro, e non bisogna assolutamente forzare un suo inserimento nelle rotazioni se vogliamo che esprima al massimo le sue qualità. Dovranno, quindi, essere bravi i tifosi giallorossi ad avere pazienza e aspettare il momento giusto per vederlo all’opera.
CREDIT FOTO: US Catanzaro 1929
Lascia un commento