Home News È nata la Serie B 2024/2025
News

È nata la Serie B 2024/2025

Condividi
Condividi

È nata la Serie B 2024/2025

Di Luciano Sacco

Un mercoledì pieno dal punto di vista sportivo. Tra la performance di Lorenzo Musetti nel torneo internazionale di tennis di Wimbledon, che ha battuto l’americano Fritz, qualificandosi come unico italiano nel singolare maschile, alla semifinale che lo vedrà contro Djokovic e la seconda semifinale dei Campionati europei di calcio 2024, Olanda – Inghilterra finita con la vittoria per 1-2 dei britannici che volano in finale contro la Spagna, c’è stata la presentazione ufficiale del calendario 2024/25 del campionato di calcio cadetto. Il nuovo calendario è stato presentato nella centralissima Piazza Europa in quel di La Spezia, davanti, ad onor del vero, pochissimo pubblico. Si è di fronte, nuovamente, ad un calendario asimmetrico, il che significa che le partite previste all’andata non saranno coincidenti cronologicamente a quelle del ritorno, tutto è stato sorteggiato, così come accaduto anche nella stagione scorsa. Alla presenza del presidente della Lega B, Mauro Balata, dell’Assessore Regionale alle Infrastrutture, Giacomo Raul Giampedrone e del sindaco di La Spezia, Pierluigi Peracchini, si è aperta ufficialmente la 93^ edizione del “Campionato degli Italiani” di serie B presentata da Dario Vergassola e Barbara Cirillo, in streaming, sui canali Youtube e Facebook della Lega di serie B e sul portale di SportMediaset, tramite l’utilizzazione di dispositivi mobili come PC, tablet e smartphone. Ospiti presenti sul palco anche Antonio Di Natale, Daniele Cacìa (catanzarese doc) e Marco Sansovini, tutti e tre ex calciatori dello Spezia. L’inizio del campionato è stato spoilerato con il primo anticipo che è stato previsto il 16 agosto. I turni infrasettimanali sono stati fissati il 27 agosto, il 29 ottobre, il 26 dicembre e il 1° maggio. Le soste per gli impegni delle Nazionali invece sono state definite per il 7-8 settembre, 12-13 ottobre, 16-17 novembre e 22-23 marzo 2025. La sosta invernale è stata programmata dal 30 dicembre 2024 all’11 gennaio 2025. In rappresentanza per il Catanzaro c’era il direttore generale Paolo Morganti che, intervistato, ha ribadito quale sarà l’obiettivo principale per questa stagione e cioè la permanenza, senza affanni, nella categoria. Le 38 giornate sono poi state svelate davanti alla Coppa, posizionata in bella vista, che alla fine del torneo sarà assegnata alla squadra che si sarà classificata al primo posto. Andando al programma uscito fuori per le aquile giallorosse, le prime due gare sono capitate in casa il 17 e il 24 agosto, rispettivamente col Sassuolo, squadra mai incontrata dal Catanzaro, e fresca retrocessa dalla serie A e la Juve Stabia neopromossa dalla serie C. Prima trasferta invece il 27 agosto nel turno infrasettimanale a Cesena. A seguire il 31 agosto un’altra gara fra le mura amiche con un’altra neopromossa, la Carrarese. Alla 6^ giornata Catanzaro – Cremonese, partita dal sapore particolare per un duplice motivo, primo per l’epilogo degli scorsi play-off e secondo per il ritorno sui Tre Colli di due giocatori rimasti nel cuore dei tifosi giallorossi e cioè Fulignati e Vandeputte. Andando avanti poi tutte le altre sfide. Fra le più attese, alla 9^ Bari – Catanzaro, alla 12^ Catanzaro – Frosinone, altra partita dal sapore dolce amaro, alla 15^ Sampdoria – Catanzaro, alla 16^ Catanzaro – Brescia che, con ogni probabilità, coinciderà con la tradizionale festa al “Ceravolo” in onore di Massimo Capraro, alla 17^ la trasferta di Palermo e alla 18^, dulcis in fundo, il 1° derby di Calabria dell’anno, Cosenza – Catanzaro. Per la cronaca, per il ritorno Catanzaro – Cosenza, si dovrà attendere il 15 marzo 2025. Insomma, il calendario è stato delineato. Ora ci si tufferà nel calciomercato, dove ci sarà da sgomitare per portare a Catanzaro quei calciatori che serviranno a mister Fabio Caserta e alla causa giallorossa. E vedremo cosa l’ottimo direttore sportivo, Ciro Polito, riuscirà a portare nel capoluogo calabrese. Intanto si andrà in ritiro in Val d’Aosta e precisamente a Morgex e poi dopo le prime amichevoli già fissate (il 24 luglio contro l’A.S.D. Vallorco, il 27 luglio contro il Morgex, il 30 luglio contro il Cagliari e il 3 agosto contro la Juventus Next Gen) ci sarà la prima uscita stagionale di Coppa Italia Frecciarossa l’11 agosto in quel di Empoli. Insomma, pochi giorni di vacanza e tutto avrà nuovamente inizio. Siamo tutti pronti e non vediamo l’ora di ricominciare. Non ci resta altro da fare che augurare un buon lavoro a tutti e un “in bocca al lupo” al Catanzaro e che il favore della Dea Bendata sia con i giallorossi. 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Articoli correlati
News

Pompetti prende la mira! Goal su punizione e ora la sfida ai Campioni d’Italia del Napoli

C’è ancora qualche giorno di attesa per vedere il Catanzaro sfidare il...

CalciomercatoNews

Gianluca Di Chiara in giallorosso

US Catanzaro 1929 comunica di essersi assicurata le prestazioni sportive del difensore...

News

Finisce 3 – 1 l’amichevole contro la Social Football Academy

Aquilani: “Stiamo lavorando forte, con grande intensità: le gambe sono pesanti, com’è...

CalciomercatoNews

Rispoli in prestito all’US Catanzaro

US Catanzaro 1929 comunica di essersi assicurata le prestazioni sportive del centrocampista...